Il Corso ha l'obiettivo di formare un Professionista che possa collaborare alla progettazione di impianti elettrici, termici e di condizionamento, idrosanitari, di cogenerazione microgenerazione (elettrica e termica) valutando le soluzioni impiantistiche più adeguate per ridurre i fabbisogni energetici di ambienti edilizi civili e industriali, utilizzando tecnologie innovative e prestando particolare attenzione ai consumi energetici, all’impatto ambientale e agli aspetti architettonici .
Tra gli argomenti trattati:
Fonti Rinnovabili e Risparmio Energetico: i fondamenti normativi; Progettazione, Controllo e Gestione operativa;
Elementi per la Sostenibilità.
Il corso ha durata complessiva di 600 ore di cui: 80 ore di Formazione A Distanza (FAD), 240 ore di stage presso studi ed
aziende del settore, 18 h di prove finali.
Disoccupati o inoccupati, che vogliano inserire all'interno delle loro competenze una preparazione tecnica nell'ambito della bio-edilizia e nella progettazione degli impianti.
Tutti coloro i quali sono professionisti del settore e non solo: studenti, ingegneri, architetti, agronomi, geologi, medici, biologi, geometri, periti edili, periti agrari, e tutti coloro i quali desiderano intraprendere questa attività.
Esperti di architettura e di realizzazione di impianti energetici, saranno le nostro guide in questo corso.
I professionisti coinvolti nel corso oltre ad avere una lunga esperienza nel campo della bioedilizia hanno anche esperienza nel campo della formazione.
Ti chiediamo solo 2 minuti del tuo prezioso tempo per compilare il form, i dati che ti chiediamo sono strettamente necessari per procedere con l'iscrizione secondo la normativa regionale.
Selezionando il pulsante accederai al "Google calendar" del corso.
ATTENZIONE: i calendari potrebbero subire qualche variazione nel corso dell'anno per venire incontro alle esigenze di allievi e docenti
*Per coloro che sono in possesso di altri diplomi l'accesso al corso è subordinato al superamento del test di ingresso della valutazione delle competenze pregresse.
Daniela Re
Architetto
Specializzata in bioedilizia e risparmio energetico, dal 2008 svolgo attività di libera professionista in tutta Italia. Mi occupo di progettazione e consulenze nel settore energetico e della bioedilizia.
Collaboro con diverse riviste nella divulgazione di tali tematiche.
Presidente dell'associazione rete solare per l'autocostruzione svolgo attività didattica per la formazione pratica su intonaci in calce e impianti solari.